fbpx vai al contenuto principale

GoPro Hero 8 Black, novità e prime impressioni

Il 1 Ottobre 2019 hanno presentato le nuovissime GoPro:
GoPro Hero 8 Black e GoPro Max

In questo articolo parliamo di GoPro Hero 8 Black, la GoPro che dopo anni ci ha fatto rivivedere emozioni positive già durante la presentazione.

Estetica di GoPro Hero8 Black

gopro hero 8 sfondo

A livello estetico è stata rinfrescata in diversi punti, vediamoli assieme:

  • Il tasto Mode è stato spostato sul lato opposto (dal lato destro al lato sinistro)
  • Grande quasi come una GoPro Hero7 con frame ma pesa il 14% in meno
  • In mancanza di frame, incorpora due alette ripiegabili in lega di titanio (folding fingers) che, in caso di danni, possono essere sostituite.
  • Presente un solo sportello laterale che racchiude la batteria, connettore USB C e scheda microSD. Il meccanismo di apertura dello sportello è semplice e comodo e non occorre rimuovere la GoPro dai supporti perchè la batteria si sfila di lato.
  • Le batterie sono uguali alle precedenti versioni ma erogano una potenza superiore. In caso di utilizzo di batterie vecchie compatibili, certe funzioni non saranno abilitabili.
  • Obiettivo non più intercambiabile, ma due volte più resistente (materiale usato: corning gorilla glass)
  • Scritta GoPro si sposta per lasciar spazio ad un nuovo microfono anteriore direzionale.
gopro hero 8

Caratteristiche tecniche

GoPro Hero8 è impermeabile fino a 10m, esattamente come le vecchie. Per i più temerari è disponibile all’acquisto il case impermeabile che permette di raggiungere la profondità di 60m.

Quest’anno è stata aggiornata la stabilizzazione che ora si chiama Hypersmooth 2.0.
È possibile selezionare 4 gradi di stabilizzazione e nel menu si presentano come

  • Off (stabilizzazione spenta)
  • On (stabilizzazione attiva con crop del 10%)
  • High (stabilizzazione più potente con crop del 10%)
  • Boost (stabilizzazione SUUUUUUPER INCREDIBILE con crop maggiore del 10%)

GoPro ristudia i FOV (field of view) e quest’anno li ripropone come fossero 4 obiettivi digitali:

  • Superview
  • Ampio
  • Lineare (disponibile anche in 4K)
  • Stretto (Disponibile anche a 1080 e 2.7k)

Una delle nuove funzionalità di quest’anno è “Video temporizzato notturno automatico“. Una funzione che è in grado di gestire in automatico le luci in notturna e che crea un video temporizzato che ci salva da ore di editing sfrenato.

Parlando di timelapse, quest’anno si aggiorna Timewarp 2.0.
La gestione manuale è praticamente identica allo scorso anno ma si rivoluziona nell’utilizzo in automatico.
In auto, GoPro Hero 8 è in grado di adattare la velocità di ripresa in base ai movimenti che facciamo.

Con un tap sullo schermo è possibile passare da Timewarp a velocità reale, permettendoci di soffermare l’occhio su dei dettagli particolari durante la ripresa stessa.

I timelapse, oltre alle impostazioni già presenti nelle vecchie GoPro, ora permette di selezionare ancor più intervalli (2, 5, 30 e 60 minuti) per ottenere risultati più lunghi nel tempo.

La modalità sequenza ora può scattare fotografie in RAW (ma solo con obiettivo Wide) e, oltre alle vecchie caratteristiche, ora può raggiungere le 60 foto in 6 secondi o 10 secondi.

Presente la nuova modalità Liveburst che permette di registrare 3 secondi di video da cui è possibile estrarre i fotogrammi direttamente dalla telecamera.

La modalità Superfoto ora ha scatti in HDR migliorati e foto più nitide.

La novità più comoda di quest’anno, secondo me, sono i preset personalizzati ossia impostazioni di scatto personalizzati per ogni situazione.
Possiamo impostare i migliori parametri e creare dei predefiniti per usare i parametri in modo immediato durante le attività ad esempio video sott’acqua, selfie, situazioni action e molto altro.

I media mod, cosa sono?

gopro hero 8 light mod

La vera novità di GoPro Hero8 Black è l’unità multimediale opzionale (media mod), ossia una nuova concezione di frame (cornice).
Il nuovo frame include un microfono direzionale di alta qualità, 2 cold shoe (gli slide come quelli presenti sulle reflex, dove si attacca il flash), un attacco microHDMI (utilizzabile come uscita video), un attacco USB C ed un jack audio 3.5mm per attaccare un microfono esterno.

media mod

Il Media Mod permette l’aggancio di accessori come il Display Mod ed il Light Mod.

display mod

Il Display Mod consiste in uno schermo flippabile frontale agganciabile alla cold shoe e che si collega alla GoPro con un cavo microHDMI integrato.

setup vlog

Light mod per avere una luce esterna che ci aiuta nelle riprese con luminosità scarsa aggiungendo una luce ampia, uniforme e omogenea.
Il modulo ha una batteria integrata con 6 ore di autonomia. È impermeabile fino a 10m e ha 4 livelli di intensità della luce.

tutti i media mod

Prezzi e disponibilità

Hero8 Black costa 429 euro ed è disponibile al preordine a questi link:

Sito ufficiale
Amazon

Le spedizione inizieranno dal 15 Ottobre.

I vari Mod invece saranno disponibili al preordine da dicembre.

  • Il Media Mod costa 79,99 euro.
  • Il Display Mod costa 79,99 euro.
  • Il Light Mod costa 49,99 euro.

Li trovate sul sito ufficiale nella pagina degli accessori.

Che ne pensate? GoPro Hero8 Black vi ha convinti? Io la trovo una gran bella camera e non vedo l’ora di averla tra le mani!

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Ciao, ho da poco una gopro 8 Black, e il suo articolo è stato molto molto utile… Chiaro e semplice, ottimo…
    Se posso, vorrei rivolgere una domanda per un problema che non riesco a risolvere… Quando provo ad elaborare un video, anche solo per un taglio o per aggiungere musica, la qualità che ne esce è molto scadente… È normale o sbaglio io? In cosa sbaglio? Grazie tante, a presto.

    1. L’unico punto che potrebbe rovinare la qualità del video montato con GoPro Quik su smartphone è l’export.
      Assicurati che in fase di export sia selezionata una risoluzione di almeno 1080p (FullHD) e un bitrate medio/alto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Cerca